Cos'è
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la città di Sassuolo ospita la mostra d’arte “Storie di Guerra a Sassuolo 1945 – 2025”, un percorso espositivo che intreccia memoria storica e visioni artistiche per raccontare l’impatto del conflitto sulla comunità locale, dal 1945 ad oggi.
Attraverso opere pittoriche, installazioni, fotografie e documenti, la mostra intende rendere omaggio alle storie individuali e collettive che hanno segnato il territorio, proponendo uno spazio di riflessione sulla guerra, la pace e il senso della memoria.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con ASMER (Associazione Studi Militari Emilia-Romagna), impegnata nella ricerca e nella valorizzazione del patrimonio storico-militare locale.
- Date e orari di apertura al pubblico:
Aprile: 25, 26, 27
Maggio: 1, 4, 10 (solo mattina), 11
Orari: 10:00 – 13:00 / 15:30 – 18:30
Luogo: Municipio - Sala Matrimoni
Un’occasione per riscoprire il passato attraverso lo sguardo dell’arte e rendere viva la memoria di chi ha vissuto, sofferto e sperato durante gli anni più bui del Novecento.
A chi è rivolto
Tutti
Tipo evento
Evento culturale » Manifestazione artistica » Mostra
Luogo
Date e orari
Costi
Ingresso libero e gratuito
Contatti
Ultimo aggiornamento: 24-04-2025, 17:13