Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle elezioni, nonché i familiari con loro conviventi, potranno partecipare al voto per corrispondenza organizzato dagli uffici consolari italiani (art. 4-bis, comma 2, della legge n. 459/01, modificato da ultimo dall’articolo 6, comma 2, lett. a), della legge 3 novembre 2017, n. 165) ricevendo la scheda al loro indirizzo di domicilio all’estero.

Per partecipare al voto all’estero gli interessati, dovranno presentare al comune di iscrizione nelle liste elettorali un’apposita opzione utilizzando preferibilmente la posta elettronica (elettorale@comune.sassuolo.mo.it) anche non certificata.

La dichiarazione di opzione, redatta preferibilmente sul modello, in formato editabile, scaricabile qui, deve assolutamente essere compilato con l’indicazione dell’indirizzo completo di residenza nel comune e di domicilio all’estero (cui va inviato il plico elettorale) l’Ufficio Consolare di competenza, nonché ove possibile quello di posta elettronica.

In alcuni Paesi non è possibile esercitare il voto per corrispondenza La scadenza per inoltrare la domanda è il 7 maggio 2025.

E’ possibile la revoca entro lo stesso termine. L’opzione è valida solo per il voto cui si riferisce.

Per chi si dovesse trovare nella impossibilità ad utilizzare il servizio on-line , la domanda dovrà essere  trasmessa utilizzando esclusivamente il modulo dedicato editabile (con alcuni campi resi obbligatori), scaricabile a fondo pagina, compilato con l’indicazione dell’indirizzo completo di residenza nel comune e di domicilio all’estero, l’Ufficio Consolare di competenza, nonché ove

possibile quello di posta elettronica. Il modulo  deve essere necessariamente corredata di copia di un documento d’identità valido dell’elettore.