Salta al contenuto

Contenuto

3000 chilometri a piedi dal sud al nord della Nuova Zelanda attraverso uno dei trekking più difficili al mondo, il tutto raccogliendo fondi per l’Associazione “Per Vincere Domani”.

Il ventottenne sassolese Alberto Bellini, nei giorni scorsi, ha incontrato l’Assessore allo Sport ed alle Politiche Giovanili del Comune di Sassuolo Sharon Ruggeri per illustrarle il progetto che farà di lui uno dei primi italiani a tentare l’impresa.

La partenza è prevista per il prossimo 2 dicembre quando Alberto che da anni sogna di affrontare l’impresa, partirà da Bluff, il punto più a sud dell’isola a sud della Nuova Zelanda per arrivare, indicativamente dopo quattro mesi di cammino, a Cape Reinga, il punto più a nord dell’isola a nord della Nuova Zelanda.

“Si tratta di uno dei percorsi più difficili al mondo – ha dichiarato – non solo per la distanza ma anche per il fatto che, in quei luoghi, affronti anche dieci giorni consecutivi senza incontrare una persona o una casa, 120-130 km di nulla. Si tratta di un percorso che è gestito dalle piogge: spesso sono talmente forti che ingrossano il letto dei fiumi al punto da rendere impossibile attraversarli per giorni. Un progetto che mi è possibile fare solamente grazie all’aiuto di realtà locali che hanno creduto in me, come Running 3.30, FB Solution, Veggia 13 Arreda, Orbit srl ed officina Rcm; lungo il tragitto, che rendiconterò giorno per giorno, poi, faremo partire una raccolta fondi per l’Associazione Per Vincere Domani Onlus”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Si occupa di fornire le informazioni sui servizi e le attività svolte dall'Ente: direttamente ai cittadini attraverso i propri canali d'informazione, indirettamente attraverso tutti gli organi e i mezzi di informazione attivi.

Via Fenuzzi 5

41049 Sassuolo

Ultimo aggiornamento: 31-10-2023, 13:34

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.