Salta al contenuto

Cos'è

MEMORIA SOMMERSA
Lezione concerto sul teatro musicale contemporaneo

Sabato 23 febbraio ore 18:30
Stagione Temple Theater 2024|2025

SINOSSI

Il 12 aprile, presso la Chiesa del Collegio San Carlo di Modena, in prima esecuzione assoluta, sarà rappresentata “Memoria Sommersa”, melologo per voce, ensemble e danza, liberamente tratto da “Vineta" di Selma Lagerlöf, nuova produzione di GMI (Gioventù Musicale d’Italia) in collaborazione con STED ed Evoé, dopo “Come un rasoio aperto” già presentato nella nostra stagione. In scena le musiche di L. Dallapiccola, D. Bisi e L. Malossi Bottignole.  

La lezione-concerto ideata per il teatro Rompianesi vuole aprire un ponte tra il teatro contemporaneo, inteso come unione di musica, testo e danza e i giovani, con particolare riferimento all’esperienza didattica che nasce dal contatto diretto con gli artisti, per penetrare a fondo nelle opere come nel mestiere di portarle in scena.

Musicisti, compositore e drammaturga partiranno da una breve introduzione per poi passare ad una fase di prova, in cui saranno discusse e mostrate le maggiori questioni tecniche ed interpretative dell’affrontare una partitura contemporanea, in cui musica e voce devono trovare una perfetta simbiosi. Nella seconda parte, gli artisti saranno disponibili a rispondere alle domande del pubblico e sarà possibile, per chi volesse provare una esperienza più diretta, provare brevi frammenti della rappresentazione.  

Con:

Marina Meinero (attrice e drammaturga)

Daniele Bisi (compositore)

Luca Benatti (pianista)

Anna Freschi (violoncellista)

OFFERTA LIBERA

A chi è rivolto

Aperto a tutti

Tipo evento

Evento culturale » Manifestazione artistica » Spettacolo teatrale

Luogo

Temple Theater - Teatro Andrea Rompianesi

Largo Bezzi n. 4 - Sassuolo - 41049

Date e orari

Costi

Offerta libera

Contatti

Ultimo aggiornamento: 14-02-2025, 10:00