Salta al contenuto

Cos'è

Torna anche quest’anno l’appuntamento con le Fiere d’Ottobre di Sassuolo che, per quattro fine settimana, animeranno le vie e le piazze del centro cittadino con iniziative ed occasioni. Il programma completo delle iniziative nei weekend delle Fiere di Ottobre è scaricabile cliccando sul link nella sezione Documenti in fondo alla pagina.

In programma domenica 13 ottobre:

Commemorazione dell’80° anniversario dell’Eccidio di Manno di Toano

A cura del Comune di Toano in collaborazione con i Comuni di Sassuolo, Toano, Baiso e Villa Minozzo, A.N.P.I Sassuolo e Circolo Alete Pagliani

ore 8.30: ritrovo nel parcheggio del circolo A.Pagliani e partenza in auto. Sosta al Muraglione di Baiso e posa di una corona al cippo di Stefano Nino Piccinini

ore 10.15: Arrivo e partecipazione alla manifestazione celebrativa, S.S. Messa, corteo e discorsi ufficiali

ore 12.00: Pranzo c/o “La Collina” a Massa di Toano (prenotazioni al Circolo Pagliani: 0536/807115)

Ore 14.30: Proiezione documentario sulla Repubblica di Montefiorino c/o sede Pro Loco di Manno

Io non rischio

Campagna nazionale della Protezione Civile sulla prevenzione dei rischi

A cura di Croce Rossa Italiana - Comitato di Sassuolo

Via Cesare Battisti - dalle 9.00 alle 18.00

Viale20 Antiquariato&Vintage

Mercatino di antiquariato e vintage

Per info: antiquariato_e_vintage (Facebook e Instagram)

Viale XX Settembre - tutto il giorno

Mercatino delle Scuole

via Aravecchia - tutto il giorno

Recruiting Croce Rossa

A cura di Croce Rossa Italiana - Comitato di Sassuolo

Parco Ducale - tutto il giorno

Edoardo Barbolini: Meet & Greet

Incontro con il x4 Italian Champion e x1 European Champion e le sue auto da corsa

Viale XX Settembre - dalle ore 9.00

Prove di tiro con l’arco

A cura di Arcieri Val Secchia, nel campo di tiro con l’arco presso il Circolo Cinofili, dietro alla Piscina Comunale

Via Ippolito Nievo - dalle 9.30 alle 12.30

Ritorno agli Anni ‘70: un viaggio tra radio, tv, discoteche e dialetto sassolese

Mostra fotografica di Sassuolo negli anni ‘70 e dialetto sassolese

A cura di Associazione Orti e Bonsai Albero d’Oro, Linea Radio, gruppo “Quant’era bella Sassuolo”, radioamatori locali. Nell’ambito di #SASSUOLOCITTATTIVA

Sala di Quartiere Falcone e Borsellino, Via Refice 23 - dalle ore 10.00 alle 18.00

Andrea Mastrovito. MCm - Minimo Comune multiplo

Apertura straordinaria della Galleria Marca Corona con il nuovo Progetto Marca Corona per l’Arte, a cura di Ilaria Bernardi

Visite guidate su prenotazione alle ore 11 e alle ore 16.30 (durata un’ora) - prenotazione su www.galleriamarcacorona.com - ingresso gratuito

Galleria Marca Corona - Ceramiche Marca Corona - via Emilia Romagna, 7

dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.30

Passi verdi

Attività di plogging (raccolta rifiuti) nel parco Albero d’Oro

A cura di Fuoricampo 11 e Associazione Orti e Bonsai Albero d’Oro

Via Refice, 23 - ore 11.00

Gnocco fritto con Gruppo Alpini Sassuolo e Associazione Orti sul Secchia

Piazza Martiri Partigiani - nel pomeriggio

Ricicletta Lab

A cura di La Lumaca Cooperativa Sociale

Laboratorio di riciclo creativo per costruire decorazioni originali per la bicicletta e il monopattino. Ogni partecipante porterà a casa il proprio elaborato.

Piazza Martiri Partigiani - nel pomeriggio

Sport in Piazza

Esibizioni e dimostrazioni di attività sportive a cura delle Associazioni Sportive del territorio

Piazzale Roverella e zona adiacente in piazza Martiri Partigiani - nel pomeriggio

End of Summer Live

Concerto degli allievi e dei maestri di Sonus Academy

Piazzale della Rosa - ore 16.00

Piazza Olimpica: 20 Anni dalla storia. Talk con Stefano Baldini

A vent'anni dalla conquista della medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atene, il Responsabile del Quotidiano Sportivo Nazionale Doriano Rabotti intervista il maratoneta Stefano Baldini.

Con l’intervento delle Associazioni Sportive del territorio

In caso di pioggia l’evento sarà spostato presso l’Auditorium P. Bertoli (via Pia 110)

Piazza Garibaldi - ore 16.30

48° Rassegna Corale Città di Sassuolo

con la partecipazione di Scuola Corale G.Puccini, NonsoloGospel Choir, Solisti dell'Accademia Filarmonica di Sassuolo, Compagnia H.O.T. Minds, Marco Bedetti al pianoforte, Mattia Grandi alla chitarra e Samuele Grandi al contrabbasso. Direttore Armando Saielli, conduttore Massimo Marani.

Informazioni e biglietteria: www.teatrocarani.it

Teatro Carani - ore 17.00

Spettacoli di strada, musica, mercatini e negozi aperti con promozioni

A Cura del Comitato dei commercianti del centro storico di Sassuolo

Tutto il giorno

Area bimbi

Piazza della Libertà - nel pomeriggio



In programma:

Domenica 6 ottobre:

All'interno delle iniziative Piazza Olimpica e Sport in Piazza collaborano le seguenti associazioni sportive:

VIS Academy

Armonia Art Academy

MYA SSD a R.L.

BSC Volley SSD a R.L.

Volley Sassuolo, ASD

ASD Sassuolo Skating


Domenica 13 ottobre:

All'interno delle iniziative Piazza Olimpica e Sport in Piazza collaborano le seguenti associazioni sportive:

Multisport & Fun ASD

Onda Blu S.s.d. a r.l.

Alquimia Dance Studios Asd

AB Dance Academy

A.S.D. Pallacanestro Sassuolo

Honey badgers

Fuori Campo 11 - Parco Albero D'oro


Domenica 20 ottobre:

All'interno delle iniziative Piazza Olimpica e Galà delle Arti Marziali collaborano le seguenti associazioni sportive:

Judo Club Sassuolo

Aikido Club Sassuolo

Wing Chun Club Sassuolo

Taekwondo Team Academy

All'interno dell’ iniziativa Sport in Piazza collaborano:

ASD Boxe Ferraro

Falchi del Secchia



A chi è rivolto

Aperto a tutti

Tipo evento

Eventi di affari o commerciali » Fiera o salone

Luogo

Centro storico

Centro storico - Sassuolo - 41049

Date e orari

Costi

Gratuito

Documenti

Contatti

Ultimo aggiornamento: 11-10-2024, 11:40