Cos'è
COME UN RASOIO APERTO
Delle psicosi e dell’umana fragilità
Ad un secolo dalla trasposizione operistica di Alban Berg e a quasi due dal suo lascito in forma di frammento, la storia del soldato Woyzeck, a sua volta rivisitazione in arte di una delle più grandi promesse stroncate della drammaturgia tedesca, Georg Büchner, rimane di una attualità sconvolgente.
Ma non solo. “Come un rasoio aperto” mostra quanto il potenziale di questa tragica e triste vicenda possa essere proiettata nel futuro. Marina Meinero prende il dramma e lo ricompone, isolandolo dentro al soldato Woyzeck, attraverso un percorso in cui la mente e le sue malattie cancellano completamente i confini del reale, mentre le ombre danzano nei suoi occhi. La musica di Daniele Bisi, rileggendo a sua volta le atmosfere di Berg, affianca questo viaggio nell’oscurità dell’individuo, verso lidi senza tempo.
Regia di Marina Meinero
Musiche originali di Daniele Bisi
Con Marco Marzaioli, Viviana Sanfilippo e Daniele Bisi
In collaborazione con GMI (Gioventù Musicale Italiana) e nel programma del MAT (settimana della salute mentale).
Stagione Temple Theater 2024|2025
A cura di STED
La stagione teatrale TT, composta da più di 30 spettacoli pensati di volta in volta per bambini, famiglie, ragazzi, adulti, marca un’idea di teatro come luogo di inclusione e conoscenza attiva, come momento decisivo di formazione, riflessione critica e crescita culturale di una cittadinanza aperta e consapevole.
Teatro è cultura, è bellezza.
Patrocinio del Comune di Sassuolo, con il contributo della Fondazione di Modena attraverso il Bando “Mi metto all’Opera” e della Regione Emilia Romagna.
Sponsor tecnico Martinelli SRL
Media partner Linea Radio
Programma scaricabile su
#diventapubblicott
#templetheatersassuolo
_INFO E PRENOTAZIONI
A chi è rivolto
Aperto a tutti
Tipo evento
Evento culturale » Manifestazione artistica » Spettacolo teatrale
Luogo
Date e orari
Costi
Ingresso a pagamento
Contatti
Organizzato da
Ultimo aggiornamento: 27-09-2024, 09:21