Salta al contenuto

Cos'è

Il 20 luglio 2024, nella splendida cornice del Parco Vistarino, si terrà la prima edizione sassolese de "Aria Aperta Teatro Festival KIDS", diretto da Enrico Lombardi e a cura di Quinta Parete.

Il programma prevede:

dalle 15:30
Laboratori creativi per bambini dai 3 ai 10 anni, a cura di Quinta Parete all'interno della Biblioteca dei Ragazzi Leontine - accesso gratuito

ore 17:30
Scimmiotto E Tripitaka
Il Mutamento Zona Castalia

ore 19:00
La Bianca, la Blu e la Rossa
Alice Bossi/Teatro Evento

ore 21:00
Pinocchio Bambino
Cresciuto Burattino
IAC Centro Arti Integrate


Si consiglia di portarsi un telo per sedersi nel prato.
Sarà disponibile il punto ristoro a cura di ANFFAS Sassuolo.
In caso di maltempo gli spettacoli si terranno presso l'Auditorium Bertoli di Sassuolo.


Biglietti:
Intero - 5 euro
Ridotto - 3 euro
Gruppo da 3 o più persone/Associati Quinta Parete
Abbonamento giornaliero (3 spettacoli) - 9 euro

Acquisto biglietti: www.liveticket.it/quintaparete


Aria Aperta Teatro Festival, nato nel 2021, è un festival di teatro contemporaneo con la direzione artistica di Enrico Lombardi, che intende valorizzare l’espressione di nuovi linguaggi teatrali. 

Il Festival è suddiviso in 3 sezioni KIDS (spettacoli per bambinə e famiglie) YOUNG (spettacoli consigliati per adolescenti e giovani adultə) e BIG, l’obiettivo è quello di intercettare un nuovo e diversificato pubblico di tutte le età in controtendenza ad un’offerta teatrale più tradizionale già presente sul territorio. Un rischio culturale nel programmare fuori dai grandi centri e dalle città un festival di teatro contemporaneo che veda la partecipazione di importanti artistə e compagnie, affiancati dai più interessanti giovani talenti, della scena teatrale nazionale ed internazionale. 

Gli spettacoli programmati, attraverso il linguaggio e i contenuti, sono capaci di raccontare il presente  e contribuiscono alla diffusione di una cittadinanza responsabile attraverso i temi affrontati (immigrazione, famiglia, parità di genere, inclusione, lavoro, sostenibilità, diritti e uguaglianza, ambiente) in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

Nel 2022 il Festival ottiene il riconoscimento del Mic (Art.17) e della Regione Emilia Romagna (Legge 13) per la triennalità 2022/2024. E’ finanziato anche dal Comune di Casalgrande e patrocinato dal Comune di Sassuolo e dal Comune di Fiorano Modenese.

A chi è rivolto

Bambini e famiglie

Tipo evento

Evento culturale » Manifestazione artistica » Festival

Luogo

Piazzale Porrino - Sassuolo - 41049

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

Biglietti:
Intero - 5 euro
Ridotto - 3 euro
Gruppo da 3 o più persone/Associati Quinta Parete
Abbonamento giornaliero (3 spettacoli) - 9 euro

Acquisto biglietti: www.liveticket.it/quintaparete

Contatti

Ultimo aggiornamento: 04-06-2024, 13:14