Salta al contenuto

Contenuto

Conto alla rovescia per l’evento più atteso di tutta la zona: lo Youth Festival 2024 che si terrà da domani, mercoledì 26 a domenica 30 Giugno in zona Piscine/Polo Scolastico a Sassuolo, nella vastissima hall in mezzo al verde di 36.000 mq.

Tantissime novità accompagneranno questa undicesima edizione del Festival, diventato ormai appuntamento imperdibile da parte di tutta la cittadinanza, capace di attirare qualsiasi generazione di età proveniente dall’intera regione e non solo. Nella scorsa edizione si sono registrati quasi 100.000 accessi, e questo la dice lunga sul fato che si confermi anche quest’anno l’evento gratuito più grande del Nord Italia.

La prima novità riguarda il fatto che, come nell’edizione 2022, l’accesso sarà totalmente gratuito, anche nella zona del palco, per permettere a tutti di godere in piena libertà degli show di artisti di calibro nazionale e internazionale. Quest’anno infatti, l’impostazione del festival si baserà sul concetto di Open & Free, rendendo visibile da qualsiasi punto dell’area il palco più grande mai visto nella storia dello Youth.

Questo il programma:

Mercoledì 26 Giugno: Radio Bruno - Sir&Brandz - Charlie Ughetti - Jonas Blue

Giovedì 27 Giugno: Radio Bruno - Auroro Borealo - BNKR44

Venerdì 28 Giugno: Radio Bruno - Sonus Academy - Andrea Bocedi - Nicola Schenetti - Topic

Sabato 29 giugno: Radio Bruno - Tarantino - Andrea Sarti - Mark & Kremont

Domenica 30 Giugno: Radio Bruno - Sonus Academy - Becky DJ - Disco Piano Bar - Dargen D’Amico

La musica non sarà l’unica attrazione: quest’anno più che mai saranno presenti tantissime esperienze diverse. La torre panoramica e la mongolfiera, l’altalena e il tunnel luminoso insieme a tantissime altre sorprese. L’idea è quella di rendere l’area dello Youth un immenso spazio in cui divertirsi, socializzare, ascoltare musica, ballare e godersi le tantissime attività presenti in piena tranquillità e sicurezza.

Non potranno mancare i food truck provenienti da tutta Italia, per gustare i piatti più deliziosi delle varie regioni, e gli stand delle associazioni. Questa è un’altra delle novità di questa edizione: saranno presenti all’interno dell’area varie associazioni di volontariato a cui è stato riservato uno spazio per permettere di proporre piatti tipici della tradizione emiliana facendo lavorare i ragazzi e i volontari delle associazioni per poter autofinanziare rispettivamente le proprie attività quotidiane. Allo stesso tempo verrà garantita la possibilità di godersi un pasto alla portata di tutti.

Confermato anche il Torneo di Volley Splash così come gli stand espositivi di varie attività commerciali e associative, lasciando spazio al classico “shopping” serale. Un’altra novità è rappresentata dalla Holy Splash Run, meglio conosciuta come “corsa dei colori”, la quale è organizzata insieme al CTG di Sassuolo e animerà il Sabato pomeriggio dello Youth come mai prima d’ora.

Ci sarà infine un’area verde definita “Garden” in cui sarà presente un secondo palco in collaborazione con Red Bull e un vero e proprio Chiringuito per gustarsi cocktail speciali in orario aperitivo e godersi i Dj-Set serali in maggiore tranquillità.

Insomma, qualcosa di unico (da qui il tema di quest’anno “The Original”), una piccola città dentro la città, raggiungibile comodamente a piedi dal centro di Sassuolo e dai vari parcheggi per chi verrà da fuori. Evento patrocinato dal Comune di Sassuolo e dalla Regione Emilia Romagna e supportato da numerosissimi Sponsor.

Tutte le informazioni saranno pubblicate sulle pagine social (Instagram e Facebook) dell’evento Youth Festival Sassuolo, nonché sul sito web www.youthfestivalsassuolo.it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Si occupa dell'organizzazione degli eventi culturali e della gestione dei rapporti con l’associazionismo e il volontariato sociale.

Via Caduti sul Lavoro 1

41049 Sassuolo

Ultimo aggiornamento: 25-06-2024, 13:11