Salta al contenuto

Competenze

Il Servizio svolge un insieme di funzioni e compiti a supporto dell’attività scolastica, finalizzati a promuovere gli interventi per la qualificazione del diritto allo studio, realizzare un’offerta di servizi e di interventi utili ad ampliare i livelli di partecipazione ai sistemi dell’istruzione, sostenere il successo scolastico e formativo, promuovere il raccordo delle istituzioni e dei servizi educativi, scolastici, sociali, socio-sanitari, culturali e ricreativi del territorio.

In particolare: 

  • fornisce i servizi di trasporto scolastico, mensa scolastica, prolungamento orario (pre e post-scuola); 
  • coordina la proposta di  attività ricreative estive realizzate da terzi;
  • fornisce l'assistenza scolastica agli alunni portatori di handicap attraverso la fornitura di arredi speciali, di educatori assistenziali e di contributi per i progetti tutor; 
  • propone e realizza, congiuntamente ai diversi assessorati dell'Ente, progetti di qualificazione scolastica nelle scuole del territorio, per garantire e migliorare i livelli dell’offerta didattica, formativa ed educativa anche in collaborazione con enti/associazioni del territorio;
  • si occupa della fornitura gratuita dei libri di testo per gli alunni delle scuole primarie residenti nel proprio territorio; 
  • eroga contributi per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, sulla base di criteri annualmente stabiliti dalla Regione;
  • sostiene l'attività delle scuole primarie e dell'infanzia private paritarie convenzionate con il Comune, per la promozione di un sistema formativo integrato tra tutte le scuole del territorio;
  • cura l'organizzazione e la gestione dei servizi per la prima infanzia.

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa » Ufficio

Responsabile

Persone

Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:

Dieci Emanuela

Responsabile ufficio

Servizi disponibili

Borse di studio

Il Comune mette a disposizione dei fondi per concedere borse di studio agli studenti residenti

Centri estivi 0-3 anni: informazioni

Attività estive rivolte ai bambini in età di nido d'infanzia

Centri estivi 3-17 anni: Informazioni

Centri estivi rivolti a bambini e ragazzi, realizzati da gestori privati

Centri estivi per famiglie: contributi

Erogazione di contributi finanziari per la frequenza di centri estivi finanziati dalla Regione Emilia Romagna tramite il Fondo Sociale Europeo

Contatti

Via Caduti sul Lavoro 1 - Sassuolo - 41049

Orario per il pubblico

Per informazioni telefoniche e per appuntamenti:

  • martedì 10:00 - 13:00
  • giovedì  14:30 - 18:00
  • venerdì 10:00 - 13:00